Google Knowledge Panels are one of the hottest topics in SEO. In this free webinar, Jason Paige and Andrea are going to show you how to trigger and manage them in such a way that Google will show the information you want.
You’re going to listen to a lot of great in-depth analysis, tips and tricks.
The How to get and control a Knowledge Panel for your brand or yourself webinar is suitable for all levels of SEO knowledge, even for beginners.
Co-founder ofInSideOut10and director ofInsideOut Today, Andrea has more than 20 years of world-class experience in online strategies and web publishing. In 2013 Andrea Volpini kick-startedRedLink GmbH, a commercial spin-off focusing on semantic content enrichment, artificial intelligence, and search.
Who is Jason Barnard?
In SEO since 1998, Jason Barnard is known as the Brand SERP guy.
Jason Barnard approached SEO to promote his first website. It was the year Google was incorporated and Jason was able to build up his website to become one of the top 10,000 most visited sites in the world – we are talking about 60 million visits in 2007.
Who is Paige Hobart?
As Team Director of the SEO department at ROAST, Paige plays a crucial role in the development and expansion of the ever-growing SEO team.
Whilst studying Marketing at Bournemouth University Paige got her first job in SEO. With over six years’ experience, Paige has had the pleasure of working within a variety of industries and with such brands as Harvey Nichols, Clarks, Experian & The National Lottery.
Perché il 2020 è l’anno di svolta per la SEO dell’e-commerce?
Secondo Forbes, le vendite degli e-commerce saliranno alle stelle nell’ultimo trimestre del 2020. Tra il Black Friday, le abitudini di consumo natalizie e gli effetti del coronavirus sulle vendite online, gli esperti sono concordi nel prevedere una congiunzione astrale assolutamente favorevole per gli e-commerce.
Come puoi ritagliarti la tua fetta di mercatoper essere parte di questa crescita dirompente?
Vogliamo darti un indizio: la risposta inizia conSe finisce conEO.
La SEO è sempre stata fondamentale per i siti di e-commerce e, nel 2020, l’uso dei dati strutturati è diventato essenziale per ottenere la migliore esposizione su Google e sugli altri motori di ricerca.
Perché i dati strutturati sono così importanti per l’e-commerce?
Da aprile di quest’anno, Google ha cominciato a includere le liste di prodotti non sponsorizzati su Google Search, Google Imagese Google Discover. Boom! 💥
In altre parole, mostrare evendere i propri prodotti attraverso le pagine di Google adesso è gratis. È davvero una svolta, perché permette di ottenere maggiore esposizione sul più importante motore di ricerca del web e di aumentare il tasso di click.
Cosa devi fare perché Google mostri i tuoi prodotti tra i suoi risultati?
Qui entrano in gioco i dati strutturati. Aggiungere i dati strutturati a tutti i tuoi prodotti permetterà a Google di mostrarli a clienti potenziali sulla base delle loro ricerche. Ottimo! Come si fa?
In questo webinar,Doreid Haddad condivide con te consigli pratici e strumenti che ti permetteranno di migliorare la SEO del tuo e-commerce grazie ai dati strutturati.
Cosa imparerai?
Ecco quali sono i temi che Doreid toccherà nel corso del webinar:
Perché questo è il miglior momento per vendere sfruttando le opportunità offerte da Google
Come ragionare come un motore di ricerca in modo da attirare più traffico sui tuoi prodotti
Tre leve indispensabili per attirare traffico organico usando le tecnologie semantiche
Il ruolo dei dati strutturati nella SEO per l’e-commerce
L’importanza strategica di un Product Knowledge Graph
Esempi e casi studio
Chi è Doreid Haddad?
SEO Expert e Digital Marketing Specialist, Doreid lavora in WordLift e ama impegnarsi a fondo per permettere ai clienti di raggiungere i migliori risultati.
Impegnato anche su molti altri verticali, tra cui proprio l’e-commerce, si è fatto conoscere con i suoi notiziari della SEO.
The World Wide Web has always been about connections. First it was simple links connecting web pages. Nowadays it’s knowledge graphs connecting repositories of semantically described content entities. In this 30 minutes podcast, Andrea Volpini will help you understand the concepts behind semantic web, entities, knowledge graphs, and their SEO benefits. He will show you the way to your structure content into a knowledge graph so that computers – including search engines like Google – can understand and better use your content.
When in 2009 Tim Berners Lee introduced the concept of the semantic web in his famous TED Talk, he warmly recomended web publishers of all sizes to release raw data.
Today Andrea Volpini is suggesting you to take a step forward and to start creating your own Open Source Knowledge Graph for and before Google. Learn why.
Co-founder ofInSideOut10and director ofInsideOut Today, Andrea has more than 20 years of world-class experience in online strategies and web publishing. In 2013 Andrea Volpini kick-startedRedLink GmbH, a commercial spin-off focusing on semantic content enrichment, artificial intelligence, and search.
Who is Larry Swanson?
Larry Swanson is a lifelong publisher and 20-year digital strategist. He hosts the Content Strategy Insights podcast and organizes content strategy meetups in Phoenix and Seattle. In his spare time he plays with Seattle’s community samba band VamoLá! and other groups.
SEO has always been important for e-commerce sites, butin 2020 using structured data has really become crucial to get the best exposure on Google and other search engines.
Why does it matter?
Back in April this year,Google announced that it is now free to sell on Google — and in Julyfree retail listings landed on Google Search. Boom! 💥
Free retail listings on Google Search are really a game-changer, allowing e-commerce sites to get more exposure for their products and increase the CTR.
How can you make Google feature your products on the SERP?
Here is where structured data comes handy. Adding a layer of metadata to all your products allows Google to display them to potential customers. But… how do you add structured data to your products?
Doreid Haddad shares with you best practices, practical tips, and tools to improve your e-commerce SEO through structured data.
What are you going to learn?
Here is the list of subtopics and that Doreid is discusses in this webinar
Why the best time to sell on Google is NOW
How to think like a search engine and get more traffic for your e-commerce
Three pillars to boost SEO for e-commerce sites with semantic technologies
The expanding role of Structured Data in e-commerce SEO
Entities and the entity based content model applied to e-commerce sites
Why building a Product Knowledge Graph can be crucial to your e-commerce in terms of findability
Case Study
Who is Doreid Haddad?
SEO Expert and Digital Marketing Specialist, Doreid works at WordLift and he really loves strive to get results. He’s constantly checking in with the goal to determine how close or how far we are and what it will take to make it happen.
His expertise includes Digital Marketing, Search Engine Optimization, Search Engine Marketing, Keywords Research, and Conversion Rate Optimization. Also, he can’t say no to pizza.
Scopri come aumentare esposizione e visibilità sulla SERP in modo da incrementare tasso di click con l’implementazione dei dati strutturati.
Perché dovrebbe interessarti?
Aumentare la visibilità e il tasso di click sulla SERP è uno dei principali benefici SEO offerti dai dati strutturati.
Con Marco Maltraversi, vedremo come arrivarci a partire da una SEO audit specifica dei dati strutturati, che serve a individuare criticità e aree di miglioramento potenziale. In seguito, Marco ci spiega in che modo i dati strutturati incidono sull’aumento del CTR e discutiamo di come misurarne l’impatto.
Il webinar è correlato da esempi pratici e casi studio, per aiutarti ad applicare il metodo di Marco anche ai tuoi progetti.
Cosa imparerai?
Ecco quali sono le tecniche e gli strumenti apprenderai attraverso questo webinar:
Cosa sono i dati strutturati e perché sono rilevanti
Come fare una audit dei dati strutturati
Come realizzare contenuti olistici
Come misurare l’impatto dei dati strutturati sulla SERP
Chi è Marco Maltraversi?
Ingegnere Informatico con la passione per il web, Marco si è specializzato nella SEO, che è anche al centro dei suoi due libri: SEO e SEM – Guida Avanzata per il web marketing e il più recente SEO AUDIT AVANZATO – Strategie e tecniche per l’ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca.
È co-founder del Marketing Business Summit e nel 2006 ha fondato YourDigitalWeb, una realtà con diversi sedi in grado di fornire soluzioni di marketing, web e digital.
Tra le varie attività è anche docente per al Master in Web Communication di Parma e speaker in diversi eventi di formazione.