Impara a conoscere i tuoi contenuti e trasforma gli insight in azioni concrete
Imparare a conoscere i tuoi contenuti è il segreto per raggiungere i lettori e catturare il traffico proveniente dai motori di ricerca. Per questo, siamo lieti di presentarti un nuov dashboard che ti aiuterà ad approfondire i tuoi contenuti e a migliorare il tuo piano editoriale.
Il knowledge graph di WordLift è la rappresentazione semantica del contenuto del tuo sito web. Ogni articolo e ogni pagina sono annotati con una o più entità: queste entità sono accessibili sul front-end come pagine web (topical hubs) o vengono semplicemente utilizzate da WordLift per aggiungere markup dei dati strutturati a seconda del modo in cui viene configurato il plug-in.
Il tuo nuovo Dashboard ti consentirà di sfruttare più rapidamente le informazioni relative ai tuoi contenuti, tra cui:
- Le entità più rilevanti. Puoi scoprire quali sono i concetti più rilevanti presenti sul tuo sito (quelle con il maggior numero di post collegati) così da sapere su cosa focalizzarti.
- Altre entità connesse. Il nuovo Dashboard ti permette di individuare tutte le entità connesse con altre entità. Questi collegamenti rappresentano i concetti utili a costruire un contesto rilevante per i tuoi lettori (in poche parole, spiegano di cosa parli). Puoi decidere, per esempio, di creare un maggior numero di articoli collegati a una specifica entità se una di quelle presenti nel tuo volcabolario ha pochi articoli correlati.
- Gli articoli da arricchire. Puoi individuare quali contenuti non sono stati ancora arricchiti grazie a WordLift e cliccare su Enrich per farlo subito, oppure concentrarti sulle entità da ottimizzare (e procedere cliccando su Boost). I link che troverai ti porteranno alla lista di articoli e all’elenco di entità che puoi iniziare a ottimizzare da subito: ti basterà un click per scoprirli e iniziare a lavorarci!
Cosa aspetti? Inizia ad analizzare i tuoi contenuti con WordLift. Scarica il nostro plugin e potenzia il tuo traffico grazie all’AI che fa la SEO.
Monitora i tuoi ranking
Scopri i contenuti che funzionano meglio su Google
Dopo molte riunioni, innumerevoli bozze e test e amore infinito per questo progetto, siamo davvero felici di poter offrire ai nostri clienti Editori e Business un nuovo strumento di ricerca dei ranking, sviluppato in collaborazione con Woorank.
Per connettersi con la propria audience, d’altronde, non basta semplicemente riuscire a posizionarsi in cima alla SERP di Google con una sola parola chiave. Quando scriviamo, se vogliamo essere rilevanti per il nostro pubblico, soprattutto dopo l’introduzione di Hummingbird, dobbiamo concentrarci sui topical hub.
Per ottimizzare in maniera efficare un sito secondo la nuova comprensione semantica di Google delle query, quindi, non dobbiamo ragionare solo in termini di parole chiave, ma di entità.
Inoltre, dobbiamo considerare:
- le connessioni tra entità e
- in che modo queste relazioni ci aiutano a costruire un contesto adeguato per il contenuto che stiamo producendo.
Per aiutare i nostri clienti a fare un passaggio dalle parole chiave alle entità, abbiamo creato uno strumento in grado di aiutarti a monitorare i tuoi ranking usando le entità presenti nel vocabolario interno al tuo sito.
Ecco come funziona:
Grazie a questo strumento, ti basterà scegliere le keyword più rilevanti per il tuo settore (o le top 200 keywords su cui è posizionato il tuo sito web) e WordLift si occuperà di monitorarne quotidianamente i ranking su tutto il sito.
Sotto la voce Search Rankings, troverai le entità che stanno generando traffico organico sul tuo sito (più grande è il riquadro, più il concetto è rilevante su Google).
Questi dati ti aiutano a vedere immediatamente se ti stai connettendo al pubblico giusto. Invece di analizzare centinaia (o anche migliaia) di combinazioni di parole chiave e pagine, in un singolo grafico ad albero puoi vedere quali sono le entità più importanti. Dietro ogni concetto, potresti avere una singola pagina (cioè la pagina di quell’entità) o centinaia di pagine che hai annotato con quell’entità.
Ecco alcuni dei modi in cui puoi trasformare questi dati in azione:
- Cliccando su un’entità vedrai l’elenco di pagine dietro quest’ultima e, nella tabella sottostante, i diversi tipi di parole chiave che questo argomento sta intercettando. A questo punto puoi continuare a creare nuove pagine su questo argomento o migliorare il contenuto già esistente per trovare una corrispondenza con quello che gli utenti stanno cercando.
- L’entità è rilevante? Se lo è, quante pagine hai creato su questo argomento? Potrebbe essere una strategia vincente espandere il cluster e costruire più contenuti attorno a questo concetto specifico? Grazie a questo strumento, puoi capire cosa fare e iniziare a produrre da subito nuovi contenuti.
- Cliccando sui tre punti nell’angolo in basso a destra, puoi continuare a esplorare tutti gli altri concetti che stanno portando traffico al tuo sito. Man mano che vai avanti nell’esplorazione, potrai scoprire cosa ti rende rilevante agli occhi di Google e dei tuoi lettori (più sei nella parte alta del grafico e maggiori saranno i volumi di traffico).
Per calcolare le dimensioni di ogni riquadro, WordLift utilizza un algoritmo che abbiamo sviluppato per renderci simili al Pagerank di Google, allo scopo di valutare quanto un’entità è rilevante in termini di posizionamento sul tuo sito.
WordLift prende in considerazione, con il suo Entityrank, quante pagine sono state annotate con quell’entità, quante altre entità sono state usate per classificare queste pagine, il traffico che sta ottenendo l’entità sulla pagina e il traffico di ricerca che ogni parola chiave sta portando al cluster di tutte le pagine annotate.
Questi dati rappresentano un vero e proprio tesoro se vuoi incrementare il ROI dei tuoi contenuti e per rispondere a domande cruciali per l’ottimizzazione del tuo sito web: il contenuto che stai producendo corrisponde a quello che le persone trovano su Google? Quali sono le entità con un ritorno maggiore per il tuo sito (ad. esempio per noi entità come “Intelligenza Artificiale” e “SEO” sono fortemente responsabili per l’attivazione di nuove trial di prodotto)?
Queste e molte altre domande indispensabili per approfondire la copertura organica del tuo sito, possono finalmente ricevere una risposta immediata grazie al nostro widget. È arrivato il momento di scoprirle tutte e di ottenere nuove informazioni con solo pochi click.
Vuoi saperne di più? Aggiorna il tuo piano o contattaci per sapere come fare!