Se hai ancora qualche dubbio sulla funzione e l’importanza delle meta description nella SEO e vuoi scoprire come farle fare all’Intelligenza Artificiale, questo articolo fa per te.
Non è tutto: se non vedi l’ora di mettere alla prova l’Intelligenza Artificiale sulla scrittura di contenuti, leggi l’articolo completo. Alla fine, infatti, ti darò uno script per aiutarti a scrivere meta description su larga scala usando BERT: il modello linguistico pre-addestrato e non supervisionato di Google, che ha recentemente attirato forti attenzioni nella comunità SEO dopo che sia Google che BING hanno annunciato di utilizzarlo per fornire risultati più utili.
Personalmente, mi è capitato spesso di sottovalutare l’importanza delle meta description: dopotutto, i dati ci dicono che Google le utilizza solo nel 35,9% dei casi (secondo un’analisi di Moz dell’anno scorso, fatta dall’illustre @dr_pete). In realtà, questi brevi frammenti di testo, aiutano notevolmente ad attirare sempre più utenti sul tuo sito web e, indirettamente, sono persino capaci di influenzare il tuo posizionamento incrementando il tasso di click (CTR).
Anche se è vero che Google può ignorare le meta description aggiunte nell’HTML delle tue pagine, cercando di trovare una coerenza tra i seguenti fattori esistono molte possibilità di migliorare il CTR nelle pagine dei risultati di Google:
- l’intento principale dell’utente (ossia, la query di destinazione)
- il titolo della pagina
- la meta description.
Nel corso di questo articolo esamineremo i seguenti aspetti e, dal momento che è piuttosto lungo, sentiti libero di saltare direttamente all’argomento che ti interessa di più. Ti ricordo che lo script è disponibile alla fine. ?
- Cosa sono le meta description?
- Quanto dovrebbe essere lunga la tua meta description?
- Su quali meta description dovremmo concentrarci?
- Una breve introduzione alla sintesi di documenti singoli
- Metodo estrattivo o astrattivo?
- L'impronta di carbonio del NLP e perché preferisco i metodi estrattivi per creare meta description
- Che cos’è BERT?
- Lunga vita all'intelligenza artificiale, automatizziamo la scrittura delle meta description con il nostro adorabile robot [IL CODICE SI TROVA QUI]
- Considerazioni finali e lavoro da svolgere in futuro
- Credits
Cosa sono le meta description?
Come al solito, tendo a “chiedere” agli esperti online una definizione per iniziare. Con una semplice domanda su Google, possiamo ottenere questa definizione dai nostri amici di WooRank:
Le meta description sono tag HTML che compaiono nella sezione Head di una pagina web. Il contenuto all’interno del tag fornisce una descrizione dell’argomento della pagina e del suo contenuto. Nel contesto della SEO, le meta description dovrebbero essere lunghe circa 160 caratteri.
Ecco un esempio di come appare una meta description (dallo stesso articolo):
Da non perdere
L’Automazione SEO nel 2021
Migliora la SEO del tuo sito con l’Intelligenza Artificiale
Video SEO: 3 semplici mosse per raddoppiare la visibilità organica
Usa i video per aumentare il traffico del tuo sito web
Il potere del Product Knowledge Graph abbinato all’E-commerce
Scopri come sfruttare i dati nell’e-commerce
Schema Markup su WooCommerce: una Guida per Principianti
Come sfruttare appieno il potere della SEO